Il software ActaPrivacy è in costante aggiornamento. Periodicamente vengono rilasciate release con nuove funzionalità o modifiche a quelle esistenti.
Versione 2.19.1
22/09/2020
Aggiunta la possibilità di inserire tutte le schede di una categoria di template con un solo click nei “Registri delle attività di Trattamento”
Aggiunta la possibilità di eliminare più schede contemporaneamente dai “Registri delle attività di Trattamento”
Aggiunto campo “Hardware e software utilizzati” per i Soggetti dell'”Organigramma Privacy”
Aggiunta possibilità di stampare l’elenco delle Schede dei “Registri delle attività di Trattamento” in PDF
Versione 2.19
04/09/2020
Aggiunta la possibilità di effettuare videoconferenze direttamente dalla piattaforma Actaprivacy, nella sezione dedicata “Meetings”
Versione 2.18
01/07/2020
Aggiunta nuova sezione “Diritti degli interessati”
Aggiunta la possibilità di impostare la casella email per la ricezione dei messaggi direttamente sulla piattaforma Actaprivacy
Aggiunta la possibilità di impostare un indirizzo email dedicato ad ogni singolo Titolare del trattamento per i messaggi in uscita, in aggiunta al già esistente sistema che prevede un indirizzo email globale (per tutti i Titolari del trattamento)
Versione 2.17.1
14/05/2020
Aggiunta nuova funzione: è ora possibile esportare il “Registro dei Trattamenti” in formato CSV
Versione 2.17
02/04/2020
Aggiunta nuova Dashboard sulla pagina iniziale delle piattaforme dei Titolari del Trattamento
Aggiornato lo stile grafico della piattaforma Actaprivacy
Versione 2.16
23/03/2020
Aggiunta la possibilità, per l’utente produttore, di creare dei template per le schede del “Registro dei Trattamenti”
Versione 2.15.1
19/03/2020
Aggiunta nuova funzione per duplicare le schede presenti sul “Registro dei Trattamenti”
Versione 2.15
05/03/2020
Aggiunta nuova funzione relativa al diritto all’oblio per i file presenti sulla piattaforma ActaPrivacy. Tutti i file caricati e generati dalla piattaforma avranno una scadenza di default di 10 anni, modificabile dall’utente
Aggiunto “Registro Informative e Consensi” sulla sezione “Informative e Consensi”
Unificate le sezioni “Informative” e “Consenso e Moduli”. Adesso chiamata “Moduli Informative e Consensi”
Aggiunta sezione dedicata al caricamento file sulla sezione “Moduli Informative e Consensi”
Aggiunta la possibilità di modificare i documenti salvati sul registro nella sezione “Pseudonimizzazione”
Versione 2.14.1
28/02/2020
Aggiunto “Amministratore di sistema” tra i “Soggetti dell’Organigramma Privacy”
Versione 2.14
06/12/2019
Aggiornato lo stile grafico della piattaforma
Rivisitato il funzionamento della sezione “Comunicazioni e Verifiche Adempimenti”
Aggiunta sezione “Comunicazioni e Verifiche Adempimenti Globale” visibile dall’utente produttore
Aggiunta la possibilità di allegare file direttamente dall'”Archivio File” sui “Soggetti dell’Organigramma Privacy”
Aggiunta notifica quando si aprono due diverse istanze della piattaforma ActaPrivacy sullo stesso browser
Versione 2.13.3
20/11/2019
Aggiunta la possibilità di modificare i file presenti nell'”Archivio” (rinominare il file, sostituire il file presente e cambiare la data di caricamento)
Versione 2.13.2
12/11/2019
Unite le sezioni di “Posta Elettronica” e “Comunicazioni e Verifiche Adempimenti”
Aggiunti filtri di ricerca alla sezione “Comunicazioni e Verifiche Adempimenti”
Aggiunta la sezione “Comunicazioni e Verifiche Adempimenti Globali” sul pannello di controllo dell’utente Produttore
Aggiunta la data di creazione degli utenti nel pannello di “Gestione Utenti”
Versione 2.13.1
31/10/2019
Modificata la visualizzazione delle informazioni anagrafiche per i soggetti dell'”Organigramma Privacy”. Adesso si potranno visualizzare cliccando direttamente sul nome del soggetto, mentre in precedenza erano accessibili tramite un’icona “info” che, di conseguenza, è stata rimossa
Fixato un bug che, in alcune circostanze, impediva l’inserimento di un nuovo “Data Breach”
Versione 2.13
25/10/2019
Rivisitata la gestione backend dei ruoli assegnati ai soggetti dell'”Organigramma Privacy”
Versione 2.12.5
22/10/2019
Aggiunto filtro di ricerca utenti nella pagina “Gestione Utenti”
Aggiunta la possibilità di rinominare i file caricati sulla piattaforma. Questo sarà possibile dalla pagina “Archivio”, dove sono presenti tutti i file
Aggiunto pulsante “Torna all’inizio” per facilitare la navigazione di pagine con molti contenuti
Versione 2.12.4
18/10/2019
Cambiata la visualizzazione delle voci selezionate per le seguenti sezioni del “Registro dei Trattamenti”:
Misure Tecniche
Categorie di dati personali interessati
Dati art. 9 e 10 GDPR
Categorie di persone interessate
Operazioni eseguite sui dati
Versione 2.12.3
11/10/2019
Fixato bug che impediva l’inserimento di nuove comunicazioni nella sezione “Verifiche Adempimenti”
Aggiunta la descrizione dei soggetti dell'”Organigramma Privacy” sulla stampa PDF delle schede del “Registro dei Trattamenti”
Versione 2.12.2
04/10/2019
Aggiunta la possibilità di esportare le liste dei Template Schede del “Registro dei Trattamenti” in formato PDF
Ordinate le liste dei Template, nei menù a tendina, in ordine alfabetico
Versione 2.12.1
25/09/2019
Aggiunta la possibilità di esportare i dati inseriti (in formato CSV) ed i file archiviati sulla piattaforma ActaPrivacy (in formato ZIP)
Versione 2.12
23/09/2019
Aggiunta verifica in due passaggi con Google Authenticator
Aggiunta la possibilità di scelta multipla per le seguenti sezioni:
Finalità
Misure Tecniche
Categorie di dati personali
Dati art.9 e 10 GDPR
Versione 2.11.1
09/09/2019
Aggiunta “Guida ActaPrivacy” consultabile online direttamente dalla piattaforma ActaPrivacy
Versione 2.11
03/09/2019
Aggiunto “Modello notifica Data Breach”, aggiornato dal Garante Privacy, scaricabile dalla sezione “Data Breach”
Versione 2.10
15/07/2019
Aggiunta la possibilità di scelta multipla per le seguenti sezioni:
Categorie di persone interessate
Operazioni eseguite sui dati
Versione 2.9
13/05/2019
Incrementata la sicurezza del software. Rivisitati alcuni parametri.
Versione 2.8.1
11/03/2019
Aggiunto filtro di ricerca per nome scheda al form di modifica nella sezione “Schede Registro Attività di Trattamento” nella pagina dei Soggetti dell’Organigramma Privacy.
Aggiunto N° di Riferimento Scheda alla stampa delle schede per singolo soggetto.
Aggiunto nome scheda al pop up di conferma Elimina Scheda
Versione 2.8
06/03/2019
Migliorata la funzione di stampa del “Registro dei Trattamenti”
Aggiunta la possibilità di inserire il logo del Titolare che sarà poi presente sulla stampa PDF
Versione 2.7
11/02/2019
Aggiunta nuova sezione: “Registro trattamenti Responsabile”
Aggiunti nuovi ruoli per i Soggetti dell’Organigramma Privacy:
Sub Responsabili del trattamento
Sub Responsabili del trattamento Extra UE
DPO/RPD Responsabile Protezione Dati del Titolare del trattamento
DPO/RPD Responsabile Protezione Dati del Responsabile del trattamento
Aggiunta la possibilità di non visualizzare il popup “operazione completata con successo” ad ogni operazione effettuata
Versione 2.6.1
24/01/2019
Aggiunta la possibilità di inserire le informative da template
Versione 2.6
10/01/2019
Aggiunta la possibilità di stabilire la data di creazione per le nuove schede inserite sul “Registro dei Trattamenti”. Utile nella migrazione di schede
Aggiunta la possibilità di creare schede da template
Versione 2.5
17/12/2018
Aggiunte nuove funzionalità:
Verifiche adempimenti eseguiti
Descrizioni Certificazioni
Versione 2.4
03/12/2018
Aggiunta la possibilità di registrare gli atti in cui sono presenti i soggetti pseudonimizzati
Versione 2.3
17/10/2018
Aggiunte nuove funzionalità:
Invio Mail Ordinarie direttamente dalla piattaforma ActaPrivacy
Invio PEC direttamente dalla piattaforma ActaPrivacy
Versione 2.2.1
20/07/2018
Aggiunto nuovo ruolo per i Soggetti dell’Organigramma Privacy: Referente/Designato
Versione 2.2
16/07/2018
Aggiunti menu a tendina con scelte di default per le seguenti sezioni del “Registro dei Trattamenti”:
Operazioni eseguite sui dati
Misure Tecniche
Finalità
Categorie di persone interessate
Versione 2.1
18/06/2018
Aggiunta la possibilità di eseguire l’Analisi dei rischi per ogni scheda sul “Registro dei Trattamenti”